L’ ESALOGO DEL RADIOAMATORE
ideato e scritto da: W9EEA, Paul M. Segal – 1926
- Il Radioamatore è un gentiluomo. Non trasmette appagando il proprio piacere quando sa di nuocere al piacere altrui.
- E’ leale. Offre la sua lealtà, incoraggiamento e sostegno al servizio d’amatore, ai colleghi ed alla propria associazione, attraverso la quale il radiantismo del suo paese è rappresentato.
- E’ progressista. Mantiene la propria stazione tecnicamente aggiornata ed efficiente e la usa in modo impeccabile.
- E’ amichevole. Trasmette lentamente e ripete con pazienza ciò che non è stato compreso; dà suggerimenti e consigli ai principianti nonché cortese assistenza e cooperazione a chiunque ne abbia bisogno: del resto ciò è il vero significato dello “spirito del Radioamatore”.
- E’ equilibrato. La radio è un suo svago, una sua passione; fa però in modo che essa non vada a discapito di alcuno dei doveri che egli ha verso la propria famiglia, il lavoro e la collettività.
- E’ altruista. La sua abilità, le sue conoscenze, la sua stazione sono sempre a disposizione dei suoi simili, del paese e della comunità.
Annunci
Rispondi